| SALVAGGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVAMMO | • salvammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di salvare. |
| SALVANDO | • salvando v. Gerundio di salvare. |
| SALVANTE | • salvante v. Participio presente di salvare. |
| SALVANTI | • salvanti v. Participio presente plurale di salvare. |
| SALVARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVASSE | • salvasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di salvare. |
| SALVASSI | • salvassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di salvare. • salvassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di salvare. |
| SALVASTE | • salvaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di salvare. • salvaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di salvare. |
| SALVASTI | • salvasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di salvare. |
| SALVERAI | • salverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di salvare. |
| SALVEREI | • salverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di salvare. |
| SALVEZZA | • salvezza s. Liberazione da condizioni che non si desiderano. • salvezza s. (Religione) (cristianesimo) grazia di Dio che libera il suo popolo dal peccato e dalle sue conseguenze… • salvezza s. (Per estensione) scampare da/a un pericolo. |
| SALVEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVIAMO | • salviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di salvare. • salviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di salvare. • salviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di salvare. |
| SALVIATE | • salviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di salvare. |
| SALVINIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVINIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |