| SANCENDO | • sancendo v. Gerundio presente di sancire. |
| SANCENTE | • sancente v. Participio presente di sancire. |
| SANCENTI | • sancenti v. Participio presente plurale di sancire. |
| SANCIAMO | • sanciamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sancire. • sanciamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sancire. • sanciamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sancire. |
| SANCIATE | • sanciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sancire. |
| SANCIMMO | • sancimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sancire. |
| SANCIRAI | • sancirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sancire. |
| SANCIREI | • sancirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sancire. |
| SANCISCA | • sancisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sancire. • sancisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sancire. • sancisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sancire. |
| SANCISCE | • sancisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sancire. |
| SANCISCI | • sancisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sancire. • sancisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sancire. |
| SANCISCO | • sancisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sancire. |
| SANCISSE | • sancisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sancire. |
| SANCISSI | • sancissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sancire. • sancissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sancire. |
| SANCISTE | • sanciste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sancire. • sanciste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sancire. |
| SANCISTI | • sancisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sancire. |