| SBOTTANO | • sbottano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbottare. |
| SBOTTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOTTATA | • sbottata v. Participio passato femminile singolare di sbottare. |
| SBOTTATE | • sbottate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sbottare. • sbottate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sbottare. • sbottate v. Participio passato femminile plurale di sbottare. |
| SBOTTATI | • sbottati v. Participio passato maschile plurale di sbottare. |
| SBOTTATO | • sbottato v. Participio passato di sbottare. |
| SBOTTAVA | • sbottava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbottare. |
| SBOTTAVI | • sbottavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbottare. |
| SBOTTAVO | • sbottavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbottare. |
| SBOTTERA | • sbotterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sbottare. |
| SBOTTERO | • sbotterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sbottare. |
| SBOTTINO | • sbottino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbottare. • sbottino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbottare. |
| SBOTTONA | • sbottona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbottonare. • sbottona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbottonare. |
| SBOTTONI | • sbottoni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbottonare. • sbottoni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbottonare. • sbottoni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbottonare. |
| SBOTTONO | • sbottono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbottonare. • sbottonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbottonare. |