| SDRAIAMO | • sdraiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sdraiare. • sdraiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sdraiare. • sdraiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sdraiare. |
| SDRAIANO | • sdraiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sdraiare. |
| SDRAIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDRAIATA | • sdraiata v. Participio passato femminile singolare di sdraiare. |
| SDRAIATE | • sdraiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sdraiare. • sdraiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sdraiare. • sdraiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sdraiare. |
| SDRAIATI | • sdraiati v. Participio passato maschile plurale di sdraiare. |
| SDRAIATO | • sdraiato agg. Che è coricato. • sdraiato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica agli animali distesi a giacere. • sdraiato v. Participio passato singolare di sdraiarsi. |
| SDRAIAVA | • sdraiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sdraiare. |
| SDRAIAVI | • sdraiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sdraiare. |
| SDRAIAVO | • sdraiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sdraiare. |
| SDRAIERA | • sdraierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sdraiare. |
| SDRAIERO | • sdraierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sdraiare. |
| SDRAIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDRAIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |