| SERENANO | • serenano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di serenare. |
| SERENARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERENATA | • serenata s. Definizione mancante; se vuoi, [serenata aggiungila] tu. • serenata s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [serenata aggiungila] tu. • serenata v. Participio passato femminile singolare di serenare. |
| SERENATE | • serenate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di serenare. • serenate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di serenare. • serenate v. Participio passato femminile plurale di serenare. |
| SERENATI | • serenati v. Participio passato maschile plurale di serenare. |
| SERENATO | • serenato v. Participio passato di serenare. |
| SERENAVA | • serenava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di serenare. |
| SERENAVI | • serenavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di serenare. |
| SERENAVO | • serenavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di serenare. |
| SERENERA | • serenerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di serenare. |
| SERENERO | • serenerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di serenare. |
| SERENINO | • serenino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di serenare. • serenino v. Terza persona plurale dell’imperativo di serenare. |
| SERENITA | • serenità s. Mancanza di nubi. • serenità s. (Senso figurato) quiete dell’animo. |