| SERRAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERRAGLI | • serragli s. Plurale di serraglio. |
| SERRAMMO | • serrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di serrare. |
| SERRANDA | • serranda s. (Architettura) chiusura avvolgibile per finestre e vetrine di negozi. |
| SERRANDE | • serrande s. Pliurale di serranda. |
| SERRANDO | • serrando v. Gerundio di serrare. |
| SERRANTE | • serrante v. Participio presente di serrare. |
| SERRANTI | • serranti v. Participio presente plurale di serrare. |
| SERRARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERRASSE | • serrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di serrare. |
| SERRASSI | • serrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di serrare. • serrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di serrare. |
| SERRASTE | • serraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di serrare. • serraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di serrare. |
| SERRASTI | • serrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di serrare. |
| SERRERAI | • serrerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di serrare. |
| SERREREI | • serrerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di serrare. |
| SERRETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERRETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERRIAMO | • serriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di serrare. • serriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di serrare. • serriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di serrare. |
| SERRIATE | • serriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di serrare. |