| SFAMAMMO | • sfamammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfamare. |
| SFAMANDO | • sfamando v. Gerundio di sfamare. |
| SFAMANTE | • sfamante v. Participio presente di sfamare. |
| SFAMANTI | • sfamanti v. Participio presente plurale di sfamare. |
| SFAMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFAMASSE | • sfamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfamare. |
| SFAMASSI | • sfamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfamare. • sfamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfamare. |
| SFAMASTE | • sfamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfamare. • sfamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfamare. |
| SFAMASTI | • sfamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfamare. |
| SFAMERAI | • sfamerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sfamare. |
| SFAMEREI | • sfamerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sfamare. |
| SFAMIAMO | • sfamiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sfamare. • sfamiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sfamare. • sfamiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sfamare. |
| SFAMIATE | • sfamiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sfamare. |