| SFATAMMO | • sfatammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfatare. |
| SFATANDO | • sfatando v. Gerundio di sfatare. |
| SFATANTE | • sfatante v. Participio presente di sfatare. |
| SFATANTI | • sfatanti v. Participio presente plurale di sfatare. |
| SFATASSE | • sfatasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfatare. |
| SFATASSI | • sfatassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfatare. • sfatassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfatare. |
| SFATASTE | • sfataste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfatare. • sfataste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfatare. |
| SFATASTI | • sfatasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfatare. |
| SFATERAI | • sfaterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sfatare. |
| SFATEREI | • sfaterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sfatare. |
| SFATIAMO | • sfatiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sfatare. • sfatiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sfatare. • sfatiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sfatare. |
| SFATIATE | • sfatiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sfatare. |
| SFATICAI | • sfaticai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfaticare. |
| SFATICHI | • sfatichi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfaticare. • sfatichi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfaticare. • sfatichi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfaticare. |