| SORPASSA | • sorpassa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sorpassare. • sorpassa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sorpassare. |
| SORPASSI | • sorpassi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sorpassare. • sorpassi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sorpassare. • sorpassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sorpassare. |
| SORPASSO | • sorpasso s. Movimento veicolare con cui si oltrepassa un mezzo di trasporto. • sorpasso s. (Per estensione) (sport) definizione mancante; se vuoi, [sorpasso aggiungila] tu. • sorpasso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sorpassare. |
| SORPRESA | • sorpresa agg. Femminile di sorpreso. • sorpresa s. (Familiare) capatina repentina, ovvero piacevole visita, che desta appunto gradevole stupore. • sorpresa s. (Per estensione) fare un regalo, in particolare senza specificare precedentemente quale oggetto viene regalato. |
| SORPRESE | • sorprese agg. Femminile plurale di sorpreso. • sorprese s. Plurale di sorpresa. • sorprese s. Cose impreviste. |
| SORPRESI | • sorpresi agg. Maschile plurale di sorpreso. • sorpresi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorprendere. • sorpresi v. Participio passato maschile plurale di sorprendere. |
| SORPRESO | • sorpreso agg. Che è stupito. • sorpreso v. Participio passato maschile singolare di sorprendere. |
| SORPRISA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORPRISE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORPRISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORPRISO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |