| SORREGGA | • sorregga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sorreggere. • sorregga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sorreggere. • sorregga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sorreggere. |
| SORREGGE | • sorregge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sorreggere. |
| SORREGGI | • sorreggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sorreggere. • sorreggi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sorreggere. |
| SORREGGO | • sorreggo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sorreggere. |
| SORRESSE | • sorresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorreggere. |
| SORRESSI | • sorressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorreggere. |
| SORRETTA | • sorretta agg. Femminile di sorretto. • sorretta v. Participio passato femminile singolare di sorreggere. |
| SORRETTE | • sorrette agg. Femminile plurale di sorretto. • sorrette v. Participio passato femminile plurale di sorreggere. |
| SORRETTI | • sorretti agg. Plurale di sorretto. • sorretti v. Participio passato maschile plurale di sorreggere. |
| SORRETTO | • sorretto v. Participio passato di sorreggere. |
| SORROGAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORROGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |