| STIMAMMO | • stimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di stimare. |
| STIMANDO | • stimando v. Gerundio presente di stimare. |
| STIMANTE | • stimante v. Participio presente di stimare. |
| STIMANTI | • stimanti v. Participio presente plurale di stimare. |
| STIMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIMASSE | • stimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di stimare. |
| STIMASSI | • stimassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di stimare. • stimassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di stimare. |
| STIMASTE | • stimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di stimare. • stimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di stimare. |
| STIMASTI | • stimasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di stimare. |
| STIMERAI | • stimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di stimare. |
| STIMEREI | • stimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di stimare. |
| STIMIAMO | • stimiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di stimare. • stimiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di stimare. • stimiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di stimare. |
| STIMIATE | • stimiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di stimare. |
| STIMMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIMMUNG | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIMOLAI | • stimolai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stimolare. |