| SUPERANO | • superano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di superare. |
| SUPERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERATA | • superata v. Participio passato femminile singolare di superare. |
| SUPERATE | • superate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di superare. • superate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di superare. • superate v. Participio passato femminile plurale di superare. |
| SUPERATI | • superati v. Participio passato maschile plurale di superare. |
| SUPERATO | • superato agg. Definizione mancante; se vuoi, [superato aggiungila] tu. • superato v. Participio passato maschile singolare di superare. |
| SUPERAVA | • superava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di superare. |
| SUPERAVI | • superavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di superare. |
| SUPERAVO | • superavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di superare. |
| SUPERBIA | • superbia s. (Psicologia) (religione) eccessiva stima di se accompagnata da un’ambizione smodata e dal disprezzo verso gli altri. |
| SUPERBIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERBII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERBIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERERA | • supererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di superare. |
| SUPERERO | • supererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di superare. |
| SUPERINO | • superino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di superare. • superino v. Terza persona plurale dell’imperativo di superare. |
| SUPERMAN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |