| SALDABILE | • saldabile agg. (Metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) (di) pezzo di metallo che si può unire con un altro. • saldabile agg. (Economia) (commercio) (di) conto che si può pagare. |
| SALDABILI | • saldabili agg. Plurale di saldabile. |
| SALDARONO | • saldarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di saldare. |
| SALDATOIO | • saldatoio s. (Metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) utensile per saldare metalli. |
| SALDATORE | • saldatore agg. Che salda metalli. • saldatore s. (Professione) (metallurgia) (tecnologia) esperto di saldature. • saldatore s. (Tecnologia) definizione mancante; se vuoi, [saldatore aggiungila] tu. |
| SALDATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALDATURA | • saldatura s. (Metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) in un oggetto, elemento di raccordo tra due o più delle sue… • saldatura s. Il processo del saldare, cioè di unire insieme oggetti solitamente metallici mediante l’applicazione… • saldatura s. Lega metallica adoperata nella saldatura. |
| SALDATURE | • saldature s. Plurale di saldatura. |
| SALDAVAMO | • saldavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di saldare. |
| SALDAVANO | • saldavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di saldare. |
| SALDAVATE | • saldavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di saldare. |
| SALDEREMO | • salderemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di saldare. |
| SALDERETE | • salderete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di saldare. |