| SGRIDAMMO | • sgridammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sgridare. |
| SGRIDANDO | • sgridando v. Gerundio di sgridare. |
| SGRIDANTE | • sgridante v. Participio presente di sgridare. |
| SGRIDANTI | • sgridanti v. Participio presente plurale di sgridare. |
| SGRIDASSE | • sgridasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sgridare. |
| SGRIDASSI | • sgridassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sgridare. • sgridassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sgridare. |
| SGRIDASTE | • sgridaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sgridare. • sgridaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sgridare. |
| SGRIDASTI | • sgridasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgridare. |
| SGRIDERAI | • sgriderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sgridare. |
| SGRIDEREI | • sgriderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sgridare. |
| SGRIDIAMO | • sgridiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sgridare. • sgridiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sgridare. • sgridiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sgridare. |
| SGRIDIATE | • sgridiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sgridare. |
| SGRIGIOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGRIGIOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGRIGIOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |