| SLANATURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLANATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLANCERAI | • slancerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di slanciare. |
| SLANCEREI | • slancerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di slanciare. |
| SLANCIAMO | • slanciamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di slanciare. • slanciamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di slanciare. • slanciamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di slanciare. |
| SLANCIANO | • slanciano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di slanciare. |
| SLANCIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLANCIATA | • slanciata v. Participio passato femminile singolare di slanciare. |
| SLANCIATE | • slanciate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di slanciare. • slanciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di slanciare. • slanciate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di slanciare. |
| SLANCIATI | • slanciati v. Participio passato maschile plurale di slanciare. |
| SLANCIATO | • slanciato agg. Definizione mancante; se vuoi, [slanciato aggiungila] tu. • slanciato agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [slanciato aggiungila] tu. • slanciato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica ai mammiferi di selvaggina (Cervo, daino, camoscio, ecc… |
| SLANCIAVA | • slanciava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di slanciare. |
| SLANCIAVI | • slanciavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di slanciare. |
| SLANCIAVO | • slanciavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di slanciare. |