| SVEZZAMMO | • svezzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di svezzare. |
| SVEZZANDO | • svezzando v. Gerundio di svezzare. |
| SVEZZANTE | • svezzante v. Participio presente di svezzare. |
| SVEZZANTI | • svezzanti v. Participio presente plurale di svezzare. |
| SVEZZARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVEZZASSE | • svezzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di svezzare. |
| SVEZZASSI | • svezzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di svezzare. • svezzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di svezzare. |
| SVEZZASTE | • svezzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di svezzare. • svezzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di svezzare. |
| SVEZZASTI | • svezzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di svezzare. |
| SVEZZERAI | • svezzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di svezzare. |
| SVEZZEREI | • svezzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di svezzare. |
| SVEZZIAMO | • svezziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di svezzare. • svezziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di svezzare. • svezziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di svezzare. |
| SVEZZIATE | • svezziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di svezzare. |