| SCOPPIAMMO | • scoppiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di scoppiare. |
| SCOPPIANDO | • scoppiando v. Gerundio presente di scoppiare. |
| SCOPPIANTE | • scoppiante v. Participio presente di scoppiare. |
| SCOPPIANTI | • scoppianti v. Participio presente plurale di scoppiare. |
| SCOPPIASSE | • scoppiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di scoppiare. |
| SCOPPIASSI | • scoppiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di scoppiare. • scoppiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di scoppiare. |
| SCOPPIASTE | • scoppiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scoppiare. • scoppiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scoppiare. |
| SCOPPIASTI | • scoppiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scoppiare. |
| SCOPPIERAI | • scoppierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di scoppiare. |
| SCOPPIEREI | • scoppierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scoppiare. |
| SCOPPIETTA | • scoppietta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scoppiettare. • scoppietta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scoppiettare. |
| SCOPPIETTI | • scoppietti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scoppiettare. • scoppietti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scoppiettare. • scoppietti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scoppiettare. |
| SCOPPIETTO | • scoppietto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scoppiettare. • scoppiettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scoppiettare. |