| SCENEGGERAI | • sceneggerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sceneggiare. |
| SCENEGGEREI | • sceneggerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sceneggiare. |
| SCENEGGIAMO | • sceneggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sceneggiare. • sceneggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sceneggiare. • sceneggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sceneggiare. |
| SCENEGGIANO | • sceneggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sceneggiare. |
| SCENEGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCENEGGIATA | • sceneggiata s. Tipica commedia popolare napoletana basata su una canzone. • sceneggiata v. Participio passato femminile singolare di sceneggiare. |
| SCENEGGIATE | • sceneggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sceneggiare. • sceneggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sceneggiare. • sceneggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sceneggiare. |
| SCENEGGIATI | • sceneggiati v. Participio passato maschile plurale di sceneggiare. |
| SCENEGGIATO | • sceneggiato agg. Adattato al teatro, al cinema, alla televisione. • sceneggiato s. (Teatro) (cinematografia) opera della letteratura e della narrativa rielaborata per una rappresentazione… • sceneggiato v. Participio passato maschile singolare di sceneggiare. |
| SCENEGGIAVA | • sceneggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sceneggiare. |
| SCENEGGIAVI | • sceneggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sceneggiare. |
| SCENEGGIAVO | • sceneggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sceneggiare. |