| SCIOCCARONO | • scioccarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di scioccare. |
| SCIOCCAVAMO | • scioccavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di scioccare. |
| SCIOCCAVANO | • scioccavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di scioccare. |
| SCIOCCAVATE | • scioccavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di scioccare. |
| SCIOCCHEGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIOCCHERAI | • scioccherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di scioccare. |
| SCIOCCHEREI | • scioccherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scioccare. |
| SCIOCCHERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIOCCHERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIOCCHEZZA | • sciocchezza s. Cosa stupida. • sciocchezza s. Cosa futile, di poca importanza. • sciocchezza s. Cosa ritenuta "impossibile" perché giudicata senza "senso logico" né razionalità. |
| SCIOCCHEZZE | • sciocchezze s. Plurale di sciocchezza. |
| SCIOCCHIAMO | • sciocchiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di scioccare. • sciocchiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di scioccare. • sciocchiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di scioccare. |
| SCIOCCHIATE | • sciocchiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di scioccare. |