| SFOLGORAMMO | • sfolgorammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfolgorare. |
| SFOLGORANDO | • sfolgorando v. Gerundio di sfolgorare. |
| SFOLGORANTE | • sfolgorante agg. Definizione mancante; se vuoi, [sfolgorante aggiungila] tu. • sfolgorante v. Participio presente di sfolgorare. |
| SFOLGORANTI | • sfolgoranti v. Participio presente plurale di sfolgorare. |
| SFOLGORASSE | • sfolgorasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfolgorare. |
| SFOLGORASSI | • sfolgorassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfolgorare. • sfolgorassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfolgorare. |
| SFOLGORASTE | • sfolgoraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfolgorare. • sfolgoraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfolgorare. |
| SFOLGORASTI | • sfolgorasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfolgorare. |
| SFOLGOREGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOLGORERAI | • sfolgorerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sfolgorare. |
| SFOLGOREREI | • sfolgorerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sfolgorare. |
| SFOLGORIAMO | • sfolgoriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sfolgorare. • sfolgoriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sfolgorare. • sfolgoriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sfolgorare. |
| SFOLGORIATE | • sfolgoriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sfolgorare. |