| SUSSIDIARIETA | • sussidiarietà s. (Politica) (diritto) capacità di svolgere funzioni di complemento e d’integrazione. |
| SUSSIDIASSERO | • sussidiassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sussidiare. |
| SUSSIDIASSIMO | • sussidiassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sussidiare. |
| SUSSIDIATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSIDIATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSIDIERANNO | • sussidieranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di sussidiare. |
| SUSSIDIEREBBE | • sussidierebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di sussidiare. |
| SUSSIDIEREMMO | • sussidieremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di sussidiare. |
| SUSSIDIERESTE | • sussidiereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di sussidiare. |
| SUSSIDIERESTI | • sussidieresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di sussidiare. |
| SUSSISTERANNO | • sussisteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di sussistere. |
| SUSSISTEREBBE | • sussisterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di sussistere. |
| SUSSISTEREMMO | • sussisteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di sussistere. |
| SUSSISTERESTE | • sussistereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di sussistere. |
| SUSSISTERESTI | • sussisteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di sussistere. |
| SUSSISTESSERO | • sussistessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sussistere. |
| SUSSISTESSIMO | • sussistessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sussistere. |
| SUSSISTETTERO | • sussistettero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sussistere. |