| SBARRANO | • sbarrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbarrare. |
| SBARRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBARRATA | • sbarrata v. Participio passato femminile singolare di sbarrare. |
| SBARRATE | • sbarrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sbarrare. • sbarrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sbarrare. • sbarrate v. Participio passato femminile plurale di sbarrare. |
| SBARRATI | • sbarrati v. Participio passato maschile plurale di sbarrare. |
| SBARRATO | • sbarrato agg. Serrato con una sbarra. • sbarrato agg. (Araldica) un campo coperto da un numero pari di sbarre di smalti alternati. Il termine si usa quando… • sbarrato v. Participio passato di sbarrare. |
| SBARRAVA | • sbarrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbarrare. |
| SBARRAVI | • sbarravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbarrare. |
| SBARRAVO | • sbarravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbarrare. |
| SBARRERA | • sbarrerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sbarrare. |
| SBARRERO | • sbarrerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sbarrare. |
| SBARRINO | • sbarrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbarrare. • sbarrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbarrare. |