| SBRIGANO | • sbrigano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbrigare. |
| SBRIGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRIGATA | • sbrigata v. Participio passato femminile singolare di sbrigare. |
| SBRIGATE | • sbrigate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sbrigare. • sbrigate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sbrigare. • sbrigate v. Participio passato femminile plurale di sbrigare. |
| SBRIGATI | • sbrigati v. Participio passato maschile plurale di sbrigare. |
| SBRIGATO | • sbrigato v. Participio passato di sbrigare. |
| SBRIGAVA | • sbrigava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbrigare. |
| SBRIGAVI | • sbrigavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbrigare. |
| SBRIGAVO | • sbrigavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbrigare. |
| SBRIGLIA | • sbriglia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbrigliare. • sbriglia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbrigliare. |
| SBRIGLIO | • sbriglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbrigliare. • sbrigliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbrigliare. |