| SFREGANO | • sfregano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfregare. |
| SFREGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFREGATA | • sfregata v. Participio passato femminile singolare di sfregare. |
| SFREGATE | • sfregate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfregare. • sfregate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfregare. • sfregate v. Participio passato femminile plurale di sfregare. |
| SFREGATI | • sfregati v. Participio passato maschile plurale di sfregare. |
| SFREGATO | • sfregato v. Participio passato di sfregare. |
| SFREGAVA | • sfregava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfregare. |
| SFREGAVI | • sfregavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfregare. |
| SFREGAVO | • sfregavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfregare. |
| SFREGERA | • sfregerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sfregiare. |
| SFREGERO | • sfregerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sfregiare. |
| SFREGIAI | • sfregiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfregiare. |
| SFREGINO | • sfregino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sfregiare. • sfregino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sfregiare. |