| SORBIAMO | • sorbiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sorbire. • sorbiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sorbire. • sorbiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sorbire. |
| SORBIATE | • sorbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sorbire. |
| SORBICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORBILLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORBILLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORBILLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORBIMMO | • sorbimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sorbire. |
| SORBIRAI | • sorbirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sorbire. |
| SORBIREI | • sorbirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sorbire. |
| SORBIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORBISCA | • sorbisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sorbire. • sorbisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sorbire. • sorbisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sorbire. |
| SORBISCE | • sorbisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sorbire. |
| SORBISCI | • sorbisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sorbire. • sorbisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sorbire. |
| SORBISCO | • sorbisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sorbire. |
| SORBISSE | • sorbisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sorbire. |
| SORBISSI | • sorbissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sorbire. • sorbissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sorbire. |
| SORBISTE | • sorbiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sorbire. • sorbiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sorbire. |
| SORBISTI | • sorbisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorbire. |