| SPERAMMO | • sperammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sperare. |
| SPERANDO | • sperando v. Gerundio presente di sperare. |
| SPERANTE | • sperante v. Participio presente di sperare. |
| SPERANTI | • speranti v. Participio presente plurale di sperare. |
| SPERANZA | • speranza s. (Filosofia) (religione) aspettativa ottimistica nel futuro. • speranza s. Intenzione sincera, spesso proiettata verso "un futuro" possibile e/o realizzabile. • speranza s. (Senso figurato) talvolta forte o flebile, "spinta" d’animo. |
| SPERANZE | • speranze s. Femminile plurale di speranza. |
| SPERANZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERANZO | • Speranzo n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| SPERASSE | • sperasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sperare. |
| SPERASSI | • sperassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sperare. • sperassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sperare. |
| SPERASTE | • speraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sperare. • speraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sperare. |
| SPERASTI | • sperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperare. |