| SPERDANO | • sperdano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sperdere. • sperdano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sperdere. |
| SPERDERA | • sperderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sperdere. |
| SPERDERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERDERO | • sperderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sperdere. |
| SPERDETE | • sperdete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sperdere. • sperdete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sperdere. |
| SPERDEVA | • sperdeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sperdere. |
| SPERDEVI | • sperdevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sperdere. |
| SPERDEVO | • sperdevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sperdere. |
| SPERDONO | • sperdono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sperdere. |
| SPERDUTA | • sperduta agg. Femminile singolare di sperduto. • sperduta v. Participio passato femminile singolare di sperdere. |
| SPERDUTE | • sperdute agg. Femminile plurale di sperduto. • sperdute v. Participio passato femminile plurale di sperdere. |
| SPERDUTI | • sperduti agg. Maschile plurale di sperduto. • sperduti v. Participio passato maschile plurale di sperdere. |
| SPERDUTO | • sperduto agg. Che si è perso. • sperduto v. Participio passato di sperdere. |