| SUSSULTA | • sussulta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sussultare. • sussulta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sussultare. |
| SUSSULTI | • sussulti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sussultare. • sussulti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sussultare. • sussulti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sussultare. |
| SUSSULTO | • sussulto s. Breve tremito di spavento. • sussulto s. (Per estensione) il proferire, anche più parole, senza un reale motivo, talvolta per essere udito. • sussulto s. (Raro) movimento involontario di una o più parti del corpo. |
| SUSSUNSE | • sussunse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sussumere. |
| SUSSUNSI | • sussunsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sussumere. |
| SUSSUNTA | • sussunta v. Participio passato femminile singolare di sussumere. |
| SUSSUNTE | • sussunte v. Participio passato femminile plurale di sussumere. |
| SUSSUNTI | • sussunti v. Participio passato maschile plurale di sussumere. |
| SUSSUNTO | • sussunto v. Participio passato di sussumere. |
| SUSSURRA | • sussurra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sussurrare. • sussurra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sussurrare. |
| SUSSURRI | • sussurri s. Plurale di sussurro. • sussurri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sussurrare. • sussurri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sussurrare. |
| SUSSURRO | • sussurro s. Rumore lieve e prolungato di foglie mosse dal vento, di acque correnti o di voci sommesse. • sussurro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sussurrare. • sussurrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sussurrare. |