| SVERGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERGATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERGATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERGATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERGAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERGAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERGAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERGINA | • svergina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sverginare. • svergina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sverginare. |
| SVERGINI | • svergini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sverginare. • svergini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sverginare. • svergini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sverginare. |
| SVERGINO | • svergino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sverginare. • sverginò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sverginare. |
| SVERGOLA | • svergola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di svergolare. • svergola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di svergolare. |
| SVERGOLI | • svergoli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svergolare. • svergoli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svergolare. • svergoli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svergolare. |
| SVERGOLO | • svergolo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di svergolare. • svergolò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svergolare. |