| SVERNANO | • svernano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di svernare. |
| SVERNARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERNATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERNATE | • svernate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di svernare. • svernate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di svernare. |
| SVERNATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERNATO | • svernato v. Participio passato di svernare. |
| SVERNAVA | • svernava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di svernare. |
| SVERNAVI | • svernavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di svernare. |
| SVERNAVO | • svernavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di svernare. |
| SVERNERA | • svernerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di svernare. |
| SVERNERO | • svernerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di svernare. |
| SVERNICI | • svernici v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sverniciare. • svernici v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sverniciare. • svernici v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sverniciare. |
| SVERNINO | • svernino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di svernare. • svernino v. Terza persona plurale dell’imperativo di svernare. |