| SBAFFAMMO | • sbaffammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbaffare. |
| SBAFFANDO | • sbaffando v. Gerundio di sbaffare. |
| SBAFFANTE | • sbaffante v. Participio presente di sbaffare. |
| SBAFFANTI | • sbaffanti v. Participio presente plurale di sbaffare. |
| SBAFFARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAFFASSE | • sbaffasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbaffare. |
| SBAFFASSI | • sbaffassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbaffare. • sbaffassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbaffare. |
| SBAFFASTE | • sbaffaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbaffare. • sbaffaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sbaffare. |
| SBAFFASTI | • sbaffasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbaffare. |
| SBAFFERAI | • sbafferai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sbaffare. |
| SBAFFEREI | • sbafferei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sbaffare. |
| SBAFFIAMO | • sbaffiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sbaffare. • sbaffiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sbaffare. • sbaffiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sbaffare. |
| SBAFFIATE | • sbaffiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sbaffare. |