| SBRIGAMMO | • sbrigammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbrigare. |
| SBRIGANDO | • sbrigando v. Gerundio di sbrigare. |
| SBRIGANTE | • sbrigante v. Participio presente di sbrigare. |
| SBRIGANTI | • sbriganti v. Participio presente plurale di sbrigare. |
| SBRIGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRIGASSE | • sbrigasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbrigare. |
| SBRIGASSI | • sbrigassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbrigare. • sbrigassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbrigare. |
| SBRIGASTE | • sbrigaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbrigare. • sbrigaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sbrigare. |
| SBRIGASTI | • sbrigasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbrigare. |
| SBRIGHERA | • sbrigherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sbrigare. |
| SBRIGHERO | • sbrigherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sbrigare. |
| SBRIGHINO | • sbrighino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbrigare. • sbrighino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbrigare. |
| SBRIGLIAI | • sbrigliai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbrigliare. |
| SBRIGLINO | • sbriglino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbrigliare. • sbriglino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbrigliare. |