| SBUCCERAI | • sbuccerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sbucciare. |
| SBUCCEREI | • sbuccerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sbucciare. |
| SBUCCHIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUCCHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUCCIAMO | • sbucciamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sbucciare. • sbucciamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sbucciare. • sbucciamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sbucciare. |
| SBUCCIANO | • sbucciano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbucciare. |
| SBUCCIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUCCIATA | • sbucciata agg. Femminile di sbucciato. • sbucciata v. Participio passato femminile singolare di sbucciare. |
| SBUCCIATE | • sbucciate agg. Femminile plurale di sbucciato. • sbucciate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sbucciare. • sbucciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sbucciare. |
| SBUCCIATI | • sbucciati agg. Plurale di sbucciato. • sbucciati v. Participio passato maschile plurale di sbucciare. |
| SBUCCIATO | • sbucciato agg. Che non ha buccia, rivestimento, a causa di un intervento esterno. • sbucciato v. Participio passato di sbucciare. |
| SBUCCIAVA | • sbucciava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbucciare. |
| SBUCCIAVI | • sbucciavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbucciare. |
| SBUCCIAVO | • sbucciavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbucciare. |
| SBUCCINAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |