| SCIANCANO | • sciancano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sciancare. |
| SCIANCARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIANCATA | • sciancata v. Participio passato femminile singolare di sciancare. |
| SCIANCATE | • sciancate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sciancare. • sciancate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sciancare. • sciancate v. Participio passato femminile plurale di sciancare. |
| SCIANCATI | • sciancati v. Participio passato maschile plurale di sciancare. |
| SCIANCATO | • sciancato agg. Definizione mancante; se vuoi, [sciancato aggiungila] tu. • sciancato v. Participio passato di sciancare. |
| SCIANCAVA | • sciancava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sciancare. |
| SCIANCAVI | • sciancavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sciancare. |
| SCIANCAVO | • sciancavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sciancare. |
| SCIANCRAI | • sciancrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sciancrare. |
| SCIANTOSA | • sciantosa s. (Obsoleto) cantante di canzonette che si esibiva nei caffè-concerto, in particolare nel napoletano. • sciantosa s. (Spregiativo) canzonettista di livello mediocre. • sciantosa s. (Per estensione) donna appariscente e un po’ volgare. |
| SCIANTOSE | • sciantose s. Plurale di sciantosa. |
| SCIANTUNG | Siamo spiacenti, definizione mancante. |