| SPETTAMMO | • spettammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spettare. |
| SPETTANDO | • spettando v. Gerundio di spettare. |
| SPETTANTE | • spettante agg. Che spetta. • spettante v. Participio presente di spettare. |
| SPETTANTI | • spettanti v. Participio presente plurale di spettare. |
| SPETTANZA | • spettanza s. (Diritto) (economia) ciò che spetta a qualcuno per diritto o per dovere. |
| SPETTANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPETTASSE | • spettasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spettare. |
| SPETTASSI | • spettassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spettare. • spettassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spettare. |
| SPETTASTE | • spettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spettare. • spettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spettare. |
| SPETTASTI | • spettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spettare. |
| SPETTERAI | • spetterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spettare. |
| SPETTEREI | • spetterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spettare. |
| SPETTIAMO | • spettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spettare. • spettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spettare. • spettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spettare. |
| SPETTIATE | • spettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spettare. |
| SPETTINAI | • spettinai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spettinare. |
| SPETTRALE | • spettrale agg. Definizione mancante; se vuoi, [spettrale aggiungila] tu. • spettrale agg. (Fisica) definizione mancante; se vuoi, [spettrale aggiungila] tu. |
| SPETTRALI | • spettrali agg. Plurale di spettrale. |