| SPREZZANO | • sprezzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sprezzare. |
| SPREZZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREZZATA | • sprezzata v. Participio passato femminile singolare di sprezzare. |
| SPREZZATE | • sprezzate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sprezzare. • sprezzate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sprezzare. • sprezzate v. Participio passato femminile plurale di sprezzare. |
| SPREZZATI | • sprezzati v. Participio passato maschile plurale di sprezzare. |
| SPREZZATO | • sprezzato v. Participio passato di sprezzare. |
| SPREZZAVA | • sprezzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sprezzare. |
| SPREZZAVI | • sprezzavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sprezzare. |
| SPREZZAVO | • sprezzavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sprezzare. |
| SPREZZERA | • sprezzerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sprezzare. |
| SPREZZERO | • sprezzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sprezzare. |
| SPREZZINO | • sprezzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sprezzare. • sprezzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sprezzare. |