| SVERNAMMO | • svernammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di svernare. |
| SVERNANDO | • svernando v. Gerundio di svernare. |
| SVERNANTE | • svernante v. Participio presente di svernare. |
| SVERNANTI | • svernanti v. Participio presente plurale di svernare. |
| SVERNASSE | • svernasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di svernare. |
| SVERNASSI | • svernassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di svernare. • svernassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di svernare. |
| SVERNASTE | • svernaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di svernare. • svernaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di svernare. |
| SVERNASTI | • svernasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di svernare. |
| SVERNERAI | • svernerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di svernare. |
| SVERNEREI | • svernerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di svernare. |
| SVERNIAMO | • sverniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di svernare. • sverniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di svernare. • sverniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di svernare. |
| SVERNIATE | • sverniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di svernare. |
| SVERNICIA | • svernicia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sverniciare. • svernicia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sverniciare. |
| SVERNICIO | • svernicio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sverniciare. • sverniciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sverniciare. |