| SALVI | • salvi agg. Plurale di salvo. • salvi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di salvare. • salvi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di salvare. |
| SALVIA | • salvia s. (Botanica) (gastronomia) (farmacologia) pianta erbacea caratterizzata da foglie vellutate e molto aromatiche… • Salvia n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| SALVIE | • salvie s. (Botanica)plurale di salvia. |
| SALVINO | • salvino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di salvare. • salvino v. Terza persona plurale dell’imperativo di salvare. |
| SALVIAMO | • salviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di salvare. • salviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di salvare. • salviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di salvare. |
| SALVIATE | • salviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di salvare. |
| SALVINIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVINIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVIETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVIETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVIFICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVIFICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVIFICO | • salvifico agg. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [salvifico aggiungila] tu. • salvifico agg. (Familiare) con massimo diletto, piacevole e senza dietrologie, almeno non problemi irrisolvibili. |
| SALVIFICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVIFICANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVIFICANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |