| SOLITA | • solita agg. Femminile di solito. |
| SOLITAMENTE | • solitamente adv. Di solito. |
| SOLITARI | • solitari agg. Plurale di solitario. |
| SOLITARIA | • solitaria agg. Femminile di solitario. |
| SOLITARIAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLITARIE | • solitarie agg. Plurale di solitaria. |
| SOLITARIO | • solitario agg. Che preferisce star solo. • solitario agg. Che è solo. • solitario agg. (Per estensione) (spregiativo) che non vuole comunicare con alcuno. |
| SOLITE | • solite agg. Femminile plurale di solito. |
| SOLITI | • soliti agg. Plurale di solito. |
| SOLITO | • solito agg. Definizione mancante; se vuoi, [solito aggiungila] tu. • solito s. Quello che si chiede abitualmente. |
| SOLITONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLITONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLITUDINE | • solitudine s. (Sociologia) (psicologia) l’essere senza alcuno accanto. • solitudine s. (Senso figurato) condizione di un luogo non abitato. • solitudine s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [solitudine aggiungila] tu. |
| SOLITUDINI | • solitudini s. Plurale di solitudine. |