| SBIETTAMMO | • sbiettammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbiettare. |
| SBIETTANDO | • sbiettando v. Gerundio di sbiettare. |
| SBIETTANTE | • sbiettante v. Participio presente di sbiettare. |
| SBIETTANTI | • sbiettanti v. Participio presente plurale di sbiettare. |
| SBIETTASSE | • sbiettasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbiettare. |
| SBIETTASSI | • sbiettassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbiettare. • sbiettassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbiettare. |
| SBIETTASTE | • sbiettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbiettare. • sbiettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sbiettare. |
| SBIETTASTI | • sbiettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbiettare. |
| SBIETTERAI | • sbietterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sbiettare. |
| SBIETTEREI | • sbietterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sbiettare. |
| SBIETTIAMO | • sbiettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sbiettare. • sbiettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sbiettare. • sbiettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sbiettare. |
| SBIETTIATE | • sbiettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sbiettare. |