| SCHERZAMMO | • scherzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di scherzare. |
| SCHERZANDO | • scherzando v. Gerundio di scherzare. |
| SCHERZANTE | • scherzante v. Participio presente di scherzare. |
| SCHERZANTI | • scherzanti v. Participio presente plurale di scherzare. |
| SCHERZASSE | • scherzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di scherzare. |
| SCHERZASSI | • scherzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di scherzare. • scherzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di scherzare. |
| SCHERZASTE | • scherzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scherzare. • scherzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scherzare. |
| SCHERZASTI | • scherzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scherzare. |
| SCHERZEGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCHERZERAI | • scherzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di scherzare. |
| SCHERZEREI | • scherzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scherzare. |
| SCHERZIAMO | • scherziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di scherzare. • scherziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di scherzare. • scherziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di scherzare. |
| SCHERZIATE | • scherziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di scherzare. |