| SCREDITANO | • screditano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di screditare. |
| SCREDITARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREDITATA | • screditata v. Participio passato femminile singolare di screditare. |
| SCREDITATE | • screditate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di screditare. • screditate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di screditare. • screditate v. Participio passato femminile plurale di screditare. |
| SCREDITATI | • screditati v. Participio passato maschile plurale di screditare. |
| SCREDITATO | • screditato agg. Definizione mancante; se vuoi, [screditato aggiungila] tu. • screditato v. Participio passato di screditare. |
| SCREDITAVA | • screditava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di screditare. |
| SCREDITAVI | • screditavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di screditare. |
| SCREDITAVO | • screditavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di screditare. |
| SCREDITERA | • screditerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di screditare. |
| SCREDITERO | • screditerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di screditare. |
| SCREDITINO | • screditino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di screditare. • screditino v. Terza persona plurale dell’imperativo di screditare. |