| SPERONAMMO | • speronammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di speronare. |
| SPERONANDO | • speronando v. Gerundio di speronare. |
| SPERONANTE | • speronante v. Participio presente di speronare. |
| SPERONANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERONASSE | • speronasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di speronare. |
| SPERONASSI | • speronassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di speronare. • speronassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di speronare. |
| SPERONASTE | • speronaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di speronare. • speronaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di speronare. |
| SPERONASTI | • speronasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di speronare. |
| SPERONELLA | • speronella s. Delphinium (flower). • speronella s. Rotella di sperone. |
| SPERONELLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERONERAI | • speronerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di speronare. |
| SPERONEREI | • speronerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di speronare. |
| SPERONIAMO | • speroniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di speronare. • speroniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di speronare. • speroniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di speronare. |
| SPERONIATE | • speroniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di speronare. |