| SVENTRAMMO | • sventrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sventrare. |
| SVENTRANDO | • sventrando v. Gerundio di sventrare. |
| SVENTRANTE | • sventrante v. Participio presente di sventrare. |
| SVENTRANTI | • sventranti v. Participio presente plurale di sventrare. |
| SVENTRARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENTRASSE | • sventrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sventrare. |
| SVENTRASSI | • sventrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sventrare. • sventrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sventrare. |
| SVENTRASTE | • sventraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sventrare. • sventraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sventrare. |
| SVENTRASTI | • sventrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sventrare. |
| SVENTRERAI | • sventrerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sventrare. |
| SVENTREREI | • sventrerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sventrare. |
| SVENTRIAMO | • sventriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sventrare. • sventriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sventrare. • sventriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sventrare. |
| SVENTRIATE | • sventriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sventrare. |