| SCAGIONAMMO | • scagionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di scagionare. |
| SCAGIONANDO | • scagionando v. Gerundio di scagionare. |
| SCAGIONANTE | • scagionante v. Participio presente di scagionare. |
| SCAGIONANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAGIONARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAGIONASSE | • scagionasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di scagionare. |
| SCAGIONASSI | • scagionassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di scagionare. • scagionassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di scagionare. |
| SCAGIONASTE | • scagionaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scagionare. • scagionaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scagionare. |
| SCAGIONASTI | • scagionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scagionare. |
| SCAGIONERAI | • scagionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di scagionare. |
| SCAGIONEREI | • scagionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scagionare. |
| SCAGIONIAMO | • scagioniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di scagionare. • scagioniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di scagionare. • scagioniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di scagionare. |
| SCAGIONIATE | • scagioniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di scagionare. |