| SCREDITAMMO | • screditammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di screditare. |
| SCREDITANDO | • screditando v. Gerundio di screditare. |
| SCREDITANTE | • screditante v. Participio presente di screditare. |
| SCREDITANTI | • screditanti v. Participio presente plurale di screditare. |
| SCREDITARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREDITASSE | • screditasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di screditare. |
| SCREDITASSI | • screditassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di screditare. • screditassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di screditare. |
| SCREDITASTE | • screditaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di screditare. • screditaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di screditare. |
| SCREDITASTI | • screditasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di screditare. |
| SCREDITERAI | • screditerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di screditare. |
| SCREDITEREI | • screditerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di screditare. |
| SCREDITIAMO | • screditiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di screditare. • screditiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di screditare. • screditiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di screditare. |
| SCREDITIATE | • screditiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di screditare. |