| SPETTINAMMO | • spettinammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spettinare. |
| SPETTINANDO | • spettinando v. Gerundio di spettinare. |
| SPETTINANTE | • spettinante v. Participio presente di spettinare. |
| SPETTINANTI | • spettinanti v. Participio presente plurale di spettinare. |
| SPETTINARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPETTINASSE | • spettinasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spettinare. |
| SPETTINASSI | • spettinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spettinare. • spettinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spettinare. |
| SPETTINASTE | • spettinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spettinare. • spettinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spettinare. |
| SPETTINASTI | • spettinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spettinare. |
| SPETTINERAI | • spettinerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spettinare. |
| SPETTINEREI | • spettinerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spettinare. |
| SPETTINIAMO | • spettiniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spettinare. • spettiniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spettinare. • spettiniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spettinare. |
| SPETTINIATE | • spettiniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spettinare. |