| SVERGOGNARONO | • svergognarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di svergognare. |
| SVERGOGNAVAMO | • svergognavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di svergognare. |
| SVERGOGNAVANO | • svergognavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di svergognare. |
| SVERGOGNAVATE | • svergognavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di svergognare. |
| SVERGOGNEREMO | • svergogneremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di svergognare. |
| SVERGOGNERETE | • svergognerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di svergognare. |
| SVERGOLAMENTI | • svergolamenti s. Plurale di svergolamento. |
| SVERGOLAMENTO | • svergolamento s. Deformazione di una parte meccanica, piatta o estesa nelle tre dimensioni; può essere dovuta all’azione… |
| SVERGOLASSERO | • svergolassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di svergolare. |
| SVERGOLASSIMO | • svergolassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di svergolare. |
| SVERGOLERANNO | • svergoleranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di svergolare. |
| SVERGOLEREBBE | • svergolerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di svergolare. |
| SVERGOLEREMMO | • svergoleremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di svergolare. |
| SVERGOLERESTE | • svergolereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di svergolare. |
| SVERGOLERESTI | • svergoleresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di svergolare. |