| SCIAMAMMO | • sciamammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sciamare. |
| SCIAMANDO | • sciamando v. Gerundio di sciamare. |
| SCIAMANNA | • sciamanna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sciamannare. • sciamanna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sciamannare. |
| SCIAMANNI | • sciamanni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sciamannare. • sciamanni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sciamannare. • sciamanni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sciamannare. |
| SCIAMANNO | • sciamanno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sciamannare. • sciamannò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sciamannare. |
| SCIAMANTE | • sciamante v. Participio presente di sciamare. |
| SCIAMANTI | • sciamanti v. Participio presente plurale di sciamare. |
| SCIAMASSE | • sciamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sciamare. |
| SCIAMASSI | • sciamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sciamare. • sciamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sciamare. |
| SCIAMASTE | • sciamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sciamare. • sciamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sciamare. |
| SCIAMASTI | • sciamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sciamare. |