| SCROCCANO | • scroccano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di scroccare. |
| SCROCCARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCROCCATA | • scroccata v. Participio passato femminile singolare di scroccare. |
| SCROCCATE | • scroccate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scroccare. • scroccate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scroccare. • scroccate v. Participio passato femminile plurale di scroccare. |
| SCROCCATI | • scroccati v. Participio passato maschile plurale di scroccare. |
| SCROCCATO | • scroccato v. Participio passato di scroccare. |
| SCROCCAVA | • scroccava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di scroccare. |
| SCROCCAVI | • scroccavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di scroccare. |
| SCROCCAVO | • scroccavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di scroccare. |
| SCROCCHIA | • scrocchia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scrocchiare. • scrocchia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scrocchiare. |
| SCROCCHIO | • scrocchio s. Rumore causato da oggetti che scricchiolano. • scrocchio s. (Storia) usura praticata sia con denaro sia con oggetti. • scrocchio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scrocchiare. |
| SCROCCONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCROCCONE | • scroccone s. Chi si comporta da parassita. |
| SCROCCONI | • scrocconi agg. Plurale di scroccone. |